per chi viaggia
PORDENONE E DINTORNI
I commercianti medioevali l’avevano fondata sulle rive del fiume Noncello – Portus Naonis – affinché fungesse da porto fluviale e, in effetti, ancora oggi Pordenone ha la vivacità tipica dei luoghi di passaggio, meta di viaggiatori ed avventurieri, con una trama fitta di storie diverse che si sono intrecciate nei secoli e ci regalano una città viva, ricca, promotrice di importanti eventi culturali ed enogastronomici, pronta a raccontare di sé.
COSA VEDERE
Pordenone città vivace, promotrice di importanti eventi culturali come:
- Festival del Blues in luglio
- Festival del libro con gli autori “pordenonelegge.it” in settembre
- Le Giornate del Cinema Muto in ottobre
- Pordenone with Love (per pianificare il tuo viaggio)
Non mancate di visitare:
- La chiesa di San Simone a Prata di Pordenone
- Villa Correr Dolfin a Porcia
- Il fiume Noncello, parco fluviale di grande pregio ambientale e paesaggistico a Pordenone
- Villa Manin a Passariano
- Duomo di S. Marco a Pordenone