Descrizione
Il Friulano, ex Tocai, è senza dubbio il punto di riferimento del Friuli. Questo grande vino Friulano Doc del nostro territorio è stato reinterpretato portando alla luce la sua eterna eleganza e finezza.
Già ai tempi in cui si chiamava Tocai, da questo vitigno si produceva il bianco per eccellenza, il vino più popolare e diffuso, il calice conviviale da condividere in compagnia.
Parte del suo sapore caratteristico deriva sicuramente dalla particolarità del terreno su cui cresce, una superficie di origine alluvionale, ricca di calcare e sabbia, con sedimenti limoso argillosi. Se al naso il vino Friulano Doc regala una piacevole sensazione di natura e leggerezza, richiamando fiori di campo con sentori di anice e fico, è a contatto con il palato che sprigiona tutta la sua potenzialità: il Friulano emana una morbidezza e rotondità impreziosita da una nota acidula ma equilibrata che sfuma in un lieve retrogusto di mandorla. Si può abbinare alla cucina di mare e ai primi piatti base di verdure, ma è straordinario con il crudo di San Daniele; un’altra raffinatezza del nostro territorio.